Di Xalkas_ITA 2K, 05/10/2024
Nel 2023 GameBrew viene oscurato in Italia e per accedere al sito occorre utilizzare una VPN da un paese estero. Questa cosa io ovviamente già la sapevo allora (potete stare tranquilli, non utilizzo internet explorer come browser per internet 🤣) dato che ho iniziato ad utilizzare regolarmente quel sito per scaricare dei videogiochi homebrew per le mie consoles, anche (e soprattutto) da retrogaming.
In questo articolo intendo quindi fare chiarezza: cos'è GameBrew? GameBrew è un sito che permette di scaricare videogiochi homebrew sviluppati per determinate consoles, ed essendo basato su MediaWiki, il sito è strutturato come un'enciclopedia online e gratuita ricca di informazioni , grafici e tabelle sui giochi che vengono forniti dal sito[1].
I videogiochi homebrew, come ho già spiegato nel mio recente articolo chiamato Bootlegs![2], sono dei software completamente gratuiti e legali, poiché sono dei videogiochi sviluppati da 0 da hobbisti per poter funzionare su console modificate. Anche la modifica delle consoles, come abbiamo trattato in precedenti articoli da me scritti, è legale, contrariamente da quanto affermato da Nintendo e dal suo team legale che continua a mietere vittime tra gli autori di emulatori[3].
E' quindi evidente che l'Italia abbia deciso di oscurare GameBrew, poiché il sito non è facilmente raggiungibile dal nostro paese a meno che non si utilizzi una VPN. E questo è un problema che ostacola l'accesso ad altri siti che vietano l'accesso alle VPN ed agli internauti che le usano come nel caso di MUGEN Archive, un portale per il download di personaggi o di altre risorse di MUGEN che richiede di essere iscritti alla piattaforma per poter accedere e scaricare le risorse da loro fornite, inoltre l'utilizzo delle VPN sul loro sito è proibito e comporta il ban. Dato che sono stato bannato da MUGEN Archive proprio perché ho usato delle VPN per poter andare su GameBrew sono quindi costretto a non utilizzare il medesimo dispositivo per navigare su entrambi i siti e quindi un computer lo uso per scaricare materiale proveniente da Mugen Archive e un altro lo utilizzo per poter accedere a siti bloccati in Italia e che richiedono una VPN. Ho voluto trattare qua questa mia disavventura telematica per esporre un potenziale problema per chi è costretto ad accedere a dei siti bloccati in Italia tramite VPN.
Non conosco quindi il motivo che ha spinto le autorità del nostro paese al blocco di GameBrew, anche perché non è stato rilasciato un motivo pubblico, l'unica informazione che ho a riguardo è che il proprietario stesso del sito si è lamentato di ciò[4].
Noi possiamo solamente dire che il materiale presente sul sito è totalmente legale e quindi non posso che rimanere con la curiosità a riguardo.
bohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohbohboh